Benvenuti in
PACKCHAT
il progetto di
social bonding!

In tempi di distanza sociale abbiamo bisogno di modi e mezzi per mantenere i nostri contatti sociali, per interagire con persone che conosciamo bene, meno bene o che non conosciamo per niente.

Ecco perché abbiamo sviluppato PACKCHAT, in modo che i nostri branchi rimangano uniti. Il suo utilizzo è destinato a classi scolastiche, aziende ma anche a persone che non si sono mai viste o sentite prima.

Interagite, parliamoci!

Come funziona PackChat:

1. Determina il tuo Pack

Il capobranco determina il suo gruppo, il Pack. Quest’ultimo può essere una classe scolastica, una società, un club, un quartiere… Se invece non appartieni ancora ad un gruppo, non preoccuparti! Mandiamo singoli lupi in giro per il mondo e il nostro Packkeeper ti assegnerà un branco.

Tutti i membri del branco vengono elencati con nome, cognome, numero di telefono e/o indirizzo e-mail. Dopodiché, il capobranco stabilisce le regole del gioco, la frequenza degli scambi, il canale di comunicazione ed eventualmente un argomento di conversazione.

2. Sorteggio del Pack

Il nostro Packkeeper sorteggia tutti i membri del branco, definisce quando e chi interagisce con chi. Ogni membro riceve il suo programma per un periodo di tempo chiaramente definito e viene avvisato riguardo a tutti gli appuntamenti previsti.

3. Packchattare

Si parte! Ogni giorno, ogni due giorni oppure settimanalmente sarete collegati con un membro del gruppo e potrete comunicare per telefono, chat, e-mail per tutto il tempo necessario, in modo divertente e confortevole.

4. Rinnovare il Pack

Rinnova il tuo Pack ed entra nel turno successivo: con gli stessi membri, con partecipanti nuovi,  con persone che ancora non conosci oppure con persone assegnate in modo casuale. Puoi restare nel tuo branco, aumentarne gli intervalli di scambio oppure puoi unirti a un nuovo gruppo. L’importante è che rimani in interazione. Perché lo scambio sociale ci collega, ci rafforza e ci sviluppa.

5. Dare un contributo

PackChat è gratuito. Tuttavia si può offrire un contributo sottoforma di donazione, a seconda delle possibilità.

Argomenti di conversazione

Regole del gioco

PackChat si riserva il diritto di espellere, senza commento, singoli membri che non si attengono alle seguenti regole:

Gli appuntamenti possono essere generalmente rinviati due volte, dopodiché verranno considerati quali non effettuati.

I giocatori che non parteciperanno più di una volta saranno rimossi dal gruppo e il gruppo verrà nuovamente sorteggiato.

Eventuali giocatori segnalati da altri membri a causa del loro comportamento antisociale saranno rimossi dal

sistema non potranno più essere registrati in un secondo momento.

In caso di bullismo o di comportamenti offensivi e degradanti, ci riserviamo il diritto di prendere ulteriori provvedimenti.

Il tuo team PACKCHAT.

Contatto

INDIRIZZO

Carla Kaufmann
Wasserwerkstrasse 123
8037 Zürich
Leitwolf@PackChat.ch

@ copyright by Kaufmann Family / created by KMU Digitalisierung